amicizie cattoliche e la dimensione del perdono

Le amicizie cattoliche

Le amicizie cattoliche sono dei rapporti oggettivamente profondi.Le amicizie cattoliche sono rapporti di amicizia fra cattolici. Di conseguenza nelle amicizie cattoliche esiste una dimensione umana ma anche soprannaturale che non deve essere dimenticata.

Amicizie cattoliche e carità

Le amicizie cattoliche devono essere sottolineate dalla carità. La carità è una virtù prettamente cristiana perché vuol dire amore senza limiti. Questi rapporti di amicizia, se veri, devono essere sottolineati da un amore che non trova mai barriere o limitazioni. Sicuramente dal punto di vista umano è impossibile realizzare amicizie cattoliche perfette: infatti ognuno ha i suoi difetti e i propri limiti. Tutto questo fa parte della condizione umana sottolineata dal peccato originale. Però gli amici devono cercare di costruire l’amicizia avendo una tensione verso la perfezione.

Amicizie cattoliche e virtù

Le amicizie cattoliche non devono essere basate sull’utile o sul piacere ma sulla virtù. Infatti l’amicizia è una forma di amore e non può essere ridotta ad un rapporto dove prevale il piacere o l’utilità. Le amicizie cattoliche, in più hanno una dimensione spirituale e di conseguenza gli amici devono aiutarsi vicendevolmente a diventare sempre di più amici di Cristo. Le amicizie cattoliche devono vedere gli amici tesi ad aiutarsi a progredire spiritualmente. Nelle amicizie cattoliche Gesù deve essere messo al centro e gli amici devono aiutarsi a sviluppare sempre di più la vita divina che è stata posta in loro con il sacramento del battesimo. Le amicizie cattoliche devono avere al centro il progresso spirituale: infatti il senso della vita è proprio quello di diventare sempre migliori realizzando quella vocazione ad amare che Dio ha dato ad ogni persona. Le amicizie cattoliche sono veramente adatte per crescere nella virtù e nell’amore. Infatti ogni persona è chiamata ad amare, ma per amare deve aprirsi agli altri e costruire relazioni profonde. Non è possibile amare senza aprirsi al prossimo e alle necessità di coloro che hanno bisogno. Le amicizie cattoliche costituiscono delle relazioni profonde dove l’amore di amicizia deve essere al centro. Anche grazie a profondi e veri rapporti di amicizia fra di loro i cattolici possono amare e realizzare la propria vocazione.

Amicizie cattoliche e perdono

Nelle amicizie cattoliche non può mancare la dimensione del perdono. Infatti, come già accennato sopra, nessuno è perfetto e senza perdono presto o tardi ogni relazione finirebbe. La dimensione del perdono è essenziale per costruire amicizie cattoliche  vere. Tale dimensione rende presente l’amore del Padre per l’umanità. Infatti il Padre ha talmente amato l’umanità donando il suo unico figlio in sacrificio di espiazione per i peccati. Nessuno si meritava un dono così grande. Il perdono non deve mai mancare nelle amicizie cattoliche. Non possiamo immaginare l’amicizia fra cattolici senza la dimensione del perdono. Le  amicizie cattoliche devono vedere gli amici tesi ad aiutarsi a crescere umanamente e spiritualmente. Questo comporta anche l’esercizio della virtù della misericordia. Abbiamo iniziato questo breve articolo affermando che le amicizie cattoliche devono essere sottolineate dalla carità. Ebbene, dove non c’è posto per il perdono non vi può essere spazio per la carità. Carità, infatti vuol dire amore. Dove c’è amore trova spazio anche il perdono. Dio è misericordia infinita. Le amicizie cattoliche devono essere un riflesso dell’amore di Dio. Nelle amicizie cattoliche, di conseguenza non può mancare il perdono che è una dimensione fondamentale dell’amore. Le amicizie cattoliche, se vere, devono costruire la comunione nella Chiesa. La Chiesa è mistero di comunione e ha bisogno di rapporti veri e profondi come le amicizie cattoliche. Le amicizie cattoliche devono riflettere l’amore di Dio verso ogni persona. Possiamo chiaramente comprendere che le amicizie cattoliche sono rapporti profondi e seri. Certamente gli amici devono avere momenti di svago insieme, però essi devono essere pronti anche al sacrificio per aiutarsi e per realizzare un’amicizia sempre più bella, vera e profonda.

Amicizie cattoliche e preghiera

Le amicizie cattoliche devono essere sostenute dalla grazia di Dio se vogliono crescere armonicamente sempre di più. Proprio per questo motivo un’altra dimensione fondamentale delle amicizie cattoliche deve essere la preghiera. In questi rapporti di amicizia non deve mai mancare la preghiera. Gli amici devono trovare del tempo per pregare insieme. Anche questo rinsalderà il rapporto di amicizia. L’amicizia con Cristo è fondamentale per alimentare continuamente le amicizie cattoliche di quella energia di cui hanno bisogno per svilupparsi e prosperare. Gli amici devono curare molto la preghiera e il loro rapporto con Cristo. Gli amici potranno aiutarsi sempre di più nella misura in cui crescerà la loro amicizia con Cristo. Solo così avranno la luce e la forza per realizzare amicizie cattoliche sempre più belle e vere.

Pierpaolo Paolini

FacebookTwitterGoogle+