I cattolici single appartengono alla Chiesa in quanto sono stati inseriti in essa con il sacramento del battesimo. I cattolici single occupano un posto particolare nella società e nella Chiesa. I cattolici single possono essere tali per scelta oppure solo momentaneamente in quanto stanno cercando lo stato di vita più adatto. In ogni caso la vita dei cattolici single ha sempre dei punti in comune. I cattolici single spesso vivono da soli. Non vivendo in una famiglia o in una comunità devono cercare all’esterno quella rete di relazioni che gli permette di realizzarsi. Infatti i cattolici single condividono con ogni persona la fondamentale vocazione ad amare. Dio ha creato ogni persona con il profondo bisogno di donare e di ricevere amore. Ogni persona può trovare la felicità e la realizzazione di sé stessa solo andando incontro alla vocazione all’amore che ha ricevuto da Dio. I cattolici single dovranno cercare di realizzare tale vocazione in un modo particolare, adatto a loro. Il fatto che essi vivano spesso da soli non li esenta dall’importante compito di relazionarsi con gli altri. I cattolici single devono costruire ponti e abbattere muri sia a livello sociale che ecclesiale. I cattolici single possono avere la tentazione di isolarsi. Infatti dopo una lunga giornata di lavoro spesso la stanchezza prende il sopravvento e la voglia di incontrare qualcuno non c’è. Può essere più difficile vivere una vita ricca di relazioni per chi, come i cattolici single, vive da solo.
I cattolici single devono costruire la comunione
I cattolici single devono reagire e cercare di avere una vita ricca di interessanti e costruttive relazioni. Infatti è solo aprendosi agli altri che diventa possibile dare e ricevere amore. I cattolici single fanno parte della Chiesa. La Chiesa è mistero di comunione e i suoi membri devono costruirla ogni giorno. Anche i cattolici single sono chiamati a costruire la comunione nella Chiesa. Per costruire la comunione bisogna amare. I cattolici single costruiranno la comunione solo se si impegneranno ad avere una fitta rete di relazioni con gli altri membri della Chiesa. Ma questo non basta. Infatti i cattolici single devono costruire rapporti sottolineati dalla carità. Carità significa amore. San Giovanni evangelista afferma che Dio è amore. Infatti il Padre ha dato il suo unico figlio in sacrificio di espiazione per tutta l’umanità. Il Padre ha amato l’umanità quando essa era ancora contro di lui a causa del peccato. L’amore di Dio è infinito e nessuna persona può comprendere in pieno l’infinito. I cattolici single sono chiamati a costruire la comunione nella Chiesa donando amore ad imitazione del Padre. I cattolici single devono costruire la comunione nella Chiesa realizzando incontri dove la dimensione della carità e del perdono non devono mai mancare. Dove c’è la carità, c’è anche il perdono. Nessuno è perfetto e il perdono è necessario per costruire la comunione nella Chiesa. I cattolici single realizzeranno la vocazione ad amare se, aprendosi agli altri, saranno pronti a perdonare ad imitazione del Padre che ha perdonato il peccato dell’umanità. Solo in questo modo i cattolici single saranno costruttori di comunione nella Chiesa realizzando la fondamentale vocazione che Dio gli ha dato. I cattolici single troveranno la forza di fare comunione con gli altri solo diventando ogni giorno di più amici di Cristo. La comunione e l’amicizia con Cristo deve essere il punto dal quale i cattolici single possono partire per amare e per dare efficacemente il loro contributo alla costruzione della comunione nella Chiesa.
Pierpaolo Paolini